“Quando ho prenotato la mia prima sessione di coaching ero molto curioso. Non avevo mai provato niente del genere, per di più applicavamo questo metodo non solo per me, ma anche per tutti i subagenti.

All’inizio mi aspettavo un consulto professionale su vendite o performance, ma invece si è trattato di concentrarci sui noi stessi, scovando i blocchi personali ed interpersonali che ci impedivano di lavorare al meglio.

Abbiamo fatto sessioni di gruppo suddivisi per team di progetto e alcuni hanno anche svolto appuntamenti individuali: non c'è limite a ciò che può essere discusso. Alcuni scelgono di parlare solo delle prestazioni lavorative e degli obiettivi professionali, altri si allargano alla vita extra-lavorativa.

In definitiva, questa esperienza mi ha insegnato una verità fondamentale: al suo centro, la gestione di un’Agenzia non riguarda bilanci, profitti e produttività. Quelle sono conseguenze della costruzione di relazioni di successo con le altre persone. Da quando ho lavorato con un coach, il modo in cui mi avvicino ai miei collaboratori e ai miei clienti si è completamente trasformato”.

Questo è il feedback di uno dei nostri clienti, e l’ho voluto citare perché evidenzia - dal punto di vista di chi ne usufruisce - alcuni vantaggi di applicare la metodologia del coaching in Agenzia.

Aumenta la retention

Un’altra conseguenza del business coaching da non sottovalutare è che il suo intervento in Agenzia permette il focus sulle risorse umane. Il percorso di coaching incentiva le persone a non sentirsi solo dei numeri, ma le aiuta nel processo di autorealizzazione al quale per natura aspiriamo tutti.

Questo aumenta la retention e la motivazione dei collaboratori: le risorse migliori rimarranno in Agenzia e saranno motivate a dare il proprio meglio.

Migliora la comunicazione

Lavorare con un coach aiuta a conoscere meglio gli stili di comunicazione, identificare i punti deboli e adattarsi alle persone con cui si dialoga. Il clima generale viene favorito anche dal lavoro che viene fatto sul tema del feedback, su come darlo e su come riceverlo.

Diminuisce la conflittualità anche con i clienti

È sorprendente come i benefici del processo di coaching vadano anche oltre i confini dell’Agenzia in cui operiamo. La comunicazione efficace con il cliente è un tassello fondamentale per il business di oggi, e la forza vendita allenata da un coach diventa più attenta alle esigenze dei clienti, li fa sentire ascoltati, partecipi del risultato finale.

Per concludere, la presenza di un coach può portare a te e alla tua organizzazione vantaggi in termini di crescita personale e lavorativa, permettendoti di superare i tuoi blocchi cognitivi.

Grazie alla decennale esperienza nel campo, i coach di Assicuratore Vincente saranno i tuoi alleati nello sviluppo del tuo massimo potenziale.

Vuoi saperne di più? Fissa ora una call strategica e inizia a crescere insieme a noi.

https://www.assicuratorevincente.it/callstrategica/



Leave a Reply

Your email address will not be published.