Una delle lezioni più difficili da imparare per gli Agenti di nuova nomina è che "autorità" non equivale a "autorevolezza": puoi avere l’insegna fuori dall’ufficio, ma il tuo team non si fiderà o ti rispetterà automaticamente solo perché l’Agenzia porta il tuo nome.

In questo articolo voglio parlarti di alcune “forze del carattere” o “potenzialità” che un buon leader deve allenare se vuole sviluppare “autorevolezza” e quindi efficacia.

Sincerità

La prima potenzialità di cui voglio parlarti è la sincerità.

Rifletti: lavorare con qualcuno che è trasparente e coraggioso nelle proprie azioni tende a costruire un seguito più rapidamente. I collaboratori vogliono un leader senza un programma nascosto, che difende coraggiosamente una buona decisione, anche quando è impopolare farlo. Allo stesso modo, i leader positivi vogliono collaboratori che lavorano con sincerità.

Lo strumento principe per esprimere il proprio punto di vista con sincerità è il feedback. Solo feedback utili e sinceri permettono a tutti i membri della squadra di progredire. Pensa a quanto può essere fuorviante essere lusinghieri anche quando la performance non è stata di buon livello o essere sempre e solo critici per partito preso. Procedere su questa strada significa portare la squadra a fallimento certo!

Umiltà

Essere umile non significa umiliarsi: significa piuttosto essere consapevole delle proprie qualità e dei propri difetti. Questa forza del carattere porta ad agire secondo la propria natura senza voler per forza “piacere” agli altri. Il vero leader agisce in modo conforme a se stesso segnando la rotta e condividendola con i collaboratori, non cerca il consenso a tutti i costi. Il rispetto da parte dei collaboratori ne sarà la naturale conseguenza!

Intelligenza emotiva

L’intelligenza emotiva è la naturale capacità di percepire i segnali che riguardano pensieri, emozioni, e altri stati psicologici propri e altrui. I veri leader sono autenticamente interessati alle opinioni delle persone che guidano. Concentrati sull'ascolto: non solo sulle parole, ma anche sulle emozioni che trasmettono. Sii empatico: non aver paura di apparire vulnerabile. Questo ti porterà a creare connessioni sincere con le persone che guidi.

Lungimiranza

Un vero leader è lungimirante, sa guardare lontano e tracciare la rotta. Se vuoi che le persone ti seguano, bisogna che capiscano ciò che stanno seguendo e perché lo stanno facendo.

Qual è l'obiettivo? Perché è importante per l’Agenzia e per loro? Che cosa speri di ottenere?

Prenditi cura dei tuoi collaboratori 

Invece di concentrarti sul tuo risultato personale, aiuta ogni collaboratore nel realizzare il proprio. Sostienili nelle sconfitte, celebra le loro vittorie. Il tuo successo è la diretta conseguenza del loro, e facendo così, ne conquisterai la fiducia e il rispetto.


Concludo questo articolo con una riflessione: uno dei problemi più tipici che rilevo è che gli Agenti sono molto bravi in produzione, ma non sempre hanno sviluppato le competenze necessarie ad essere veri “leader”. Proprio per questo noi di Assicuratore Vincente abbiamo creato il percorso Assicuratore Leader.

Fissa una call strategica gratuita per saperne di più!

https://www.assicuratorevincente.it/callstrategica/


Leave a Reply

Your email address will not be published.